Il sistema di ingressi/uscite (EES) è il nuovo sistema europeo di gestione delle frontiere che registra l’attraversamento delle frontiere esterne di 29 paesi europei da parte di cittadini e cittadine di paesi terzi che si recano in Europa per un soggiorno di breve durata.
A partire dal 12 ottobre 2025, i 29 paesi europei che utilizzano l’EES introdurranno gradualmente questo sistema presso le proprie frontiere esterne. Entro il 10 aprile 2026 l’EES sarà pienamente funzionante.
La nuova procedura per i viaggiatori è illustrata nelle infografiche seguenti:
- presso un punto di controllo di frontiera, clicca qui ; 2. presso il sistema automatizzato self-service, clicca qui.
Il nuovo sistema non si applicherà ai cittadini di Paesi terzi titolari di un visto nazionale per soggiorno di lunga durata o di un permesso di soggiorno rilasciato dagli Stati Schengen, ai cittadini di San Marino, del Principato di Andorra, del Principato di Monaco e della Città del Vaticano, nonché agli altri cittadini di Paesi terzi per i quali sono previste specifiche esenzioni.
Maggiori informazioni sull’introduzione del nuovo sistema sono disponibili al seguente URL: https://travel-europe.europa.eu/it/ees/