Sono ufficialmente aperte le candidature il prestigioso “Premio Farnesina”, dedicato a un ricercatore italiano senior distintosi all’estero per particolari meriti scientifici, nonché per i premi “L’Innovazione che parla italiano”, dedicato alle startup tecnologiche italiane che operano con successo all’estero. Di seguito è possibile trovare i dettagli di ciascuna iniziativa:
Premio Farnesina – Italian Bilateral Scientific Cooperation Award. Questo riconoscimento, giunto all’ottava edizione, è dedicato ad anni alterni a ricercatori senior e junior. Nel 2025, il premio sarà assegnato a un ricercatore senior che si sia distinto per il proprio contributo scientifico all’estero. Le candidature saranno valutate da un Comitato scientifico composto da rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), dai Presidenti degli Enti di ricerca pubblici italiani, e dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Qui disponibile il bando.
Premio “L’Innovazione che Parla Italiano”. Alla sua ottava edizione, questo premio mira a riconoscere l’impatto innovativo di startup tecnologiche fondate da italiani e operanti all’estero. Il riconoscimento comprende una medaglia e un diploma, consegnati durante la cerimonia di premiazione, insieme alla copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio. Le candidature verranno esaminate da un comitato tecnico coordinato da PNI Cube. Qui disponibile il bando.
La consegna dei premi avverrà durante la Conferenza degli Addetti Scientifici e Spaziali ed Esperti Agricoli, occasione annuale per celebrare l’eccellenza italiana nel mondo scientifico e tecnologico. Si invitano pertanto tutti gli enti culturali e scientifici giordani, nostri importanti interlocutori per questo progetto, a voler segnalare a questa Ambasciata eventuali candidature di interesse.
Termine di presentazione candidature: 10.02.2025