La divulgazione delle opere italiane all’estero è un pilastro fondamentale della diplomazia culturale del nostro Paese e rappresenta anche un’opportunità per promuovere la cultura italiana nel mondo.
In quest’ottica, i Premi e Contributi alle traduzioni di opere letterarie e scientifiche, così come alla produzione, doppiaggio e sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive costituiscono uno strumento fondamentale per amplificare la voce italiana in ambito culturale.
Tale iniziativa offre un’occasione unica per supportare l’internazionalizzazione dell’editoria – settore che gioca un ruolo chiave nell’economia del nostro Paese – e altrettanto per far conoscere la lingua italiana nel mondo, facendo emergere a livello globale la bellezza e il valore della nostra tradizione letteraria e cinematografica.
- TIPOLOGIA DI PREMI E CONTRIBUTI
Le domande per Premi e Contributi possono essere presentate da editori, traduttori, imprese di produzione, distribuzione, doppiaggio e sottotitolatura, agenti/agenzie letterarie e istituzioni culturali, con sede sia in Italia che all’estero.
Possono essere presentate domande di CONTRIBUTI per richiedere:
- a) incentivo alla traduzione in lingua straniera, alla divulgazione (anche in formato digitale e-book) di opere letterarie e scientifiche italiane la cui pubblicazione sia prevista in data non antecedente al 1° agosto 2025;
- b) incentivo alla produzione, doppiaggio o sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa, realizzati in data non antecedente al 1° agosto 2025.
Altrettanto, possono essere presentate richieste di PREMI per:
- a) opere letterarie e scientifiche italiane, anche in versione digitale (anche in formato digitale e-book) che siano già state tradotte e pubblicate in data non antecedente al 1° gennaio 2024;
- b) cortometraggi, lungometraggi e serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa, che siano stati già divulgati, tradotti, prodotti, doppiati o sottotitolati in data non antecedente al 1° gennaio 2024.
- MODALITA’ E TEMPI DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE
Le domande, complete di tutti i documenti elencati nel bando (link in calce) potranno essere presentate dai richiedenti entro il 7 aprile 2025.
Le richieste dovranno essere inviate agli Istituti Italiani di Cultura competenti per territorio -laddove esistenti- ovvero alle Ambasciate.
In caso di opere diffuse o da diffondere in più Paesi, la domanda deve essere inviata all’Istituto Italiano di Cultura competente per territorio – se esistente – ovvero all’Ambasciata operante nel Paese nel quale l’opera ha avuto o si prevede che avrà maggiore diffusione, con l’indicazione degli altri Paesi nei quali l’opera stessa è stata o si prevede sarà diffusa.
Le domande dovranno essere presentate utilizzando esclusivamente l’apposito Modulo (link in calce), da compilare (in lingua italiana o in lingua inglese) in ogni sua parte, a cura del richiedente.
- INAMMISSIBILITȦ
Non sono ammesse richieste di Contributi per opere già pubblicate, diffuse, tradotte o doppiate alla data di presentazione della domanda e per opere la cui pubblicazione sia prevista in data antecedente al 1° agosto 2025, ossia pubblicate prima dei tempi utili al completamento delle procedure di accoglimento e di assegnazione del beneficio.
Non sono considerate ricevibili le domande pervenute oltre il termine di scadenza indicato nel presente bando (07/04/2025).
Non sono ammesse domande che richiedano un contributo pari o maggiore al costo del progetto.
Non sono considerate ricevibili le domande presentate con modalità diverse da quelle previste dal bando, alle quali non sia allegata la completa documentazione richiesta e/o presentate attraverso un Modulo differente da quello allegato al bando o non compilato in tutti i campi.
Non sono ammissibili domande di Contributi/Premi per opere che sono già state oggetto di altri contributi da parte di istituzioni italiane.
Non sono ammissibili domande di Contributi per ristampe di opere già pubblicate prima dei termini previsti dal presente Bando.
Bando Premi e Contributi IT
Bando Premi e Contributi ENG
Modulo di domanda