Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PREMIO LEGGIAMOCI 2025: UN’OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI TALENTI DELLA SCRITTURA E DELL’ILLUSTRAZIONE

Leggere, scrivere e disegnare non sono solo competenze, ma strumenti per comprendere il mondo e immaginarne di nuovi. Un libro, un racconto o un’illustrazione possono trasformarsi in un viaggio interiore, in uno spazio di libertà dove emozioni, sogni e idee prendono vita. Per i giovani, scrivere significa dare voce ai propri pensieri, sperimentare linguaggi, immaginare futuri possibili. Disegnare e illustrare, invece, permettono di trasformare visioni interiori in immagini che parlano, senza bisogno di parole.

Per offrire ai ragazzi uno spazio in cui esprimersi liberamente, torna il Premio Leggiamoci 2025, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura e da BPER Banca, in collaborazione con il MAECI e altri partner.

L’iniziativa rappresenta un’occasione per i giovani autori e illustratori per mettere alla prova il proprio talento e condividere la loro creatività con un pubblico più ampio.

CHI PUÒ PARTECIPARE E COME

Il Premio è aperto a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 13 e i 19 anni, che potranno concorrere presentando:
🔹 Un racconto testuale, con una lunghezza compresa tra 5.400 e 10.800 battute (spazi inclusi), da caricare esclusivamente sulla piattaforma ufficiale leggiamoci.it/registrati accedendo con il proprio account personale.
🔹 Un racconto per immagini, elaborato con qualsiasi tecnica (fumetto, illustrazione, storia muta o altro), composto da 1 a 5 tavole, realizzate in digitale o a mano, in formato A4 verticale (risoluzione consigliata: 2480×3508 px, 300 dpi, in formato .png o .jp). L’elaborato dovrà essere inviato tramite l’indirizzo email utilizzato in fase di registrazione sulla piattaforma a info@leggiamoci.it con oggetto Premio Leggiamoci 2025.

SCADENZE E MODALITÀ DI SELEZIONE

Gli elaborati dovranno essere inviati entro le ore 12:00 di venerdì 23 maggio 2025. Una commissione di esperti valuterà i racconti e selezionerà i tre migliori, che saranno pubblicati sulla piattaforma Leggiamoci.it.

PREMI E RICONOSCIMENTI

I vincitori saranno premiati nel mese di giugno, nell’ambito della cerimonia del Premio Strega Giovani. I tre finalisti riceveranno una penna artigianale in legno realizzata da SYGLA e la possibilità di partecipare a La Classe del Festival 42Gradi – idee sostenibili a Bisceglie, con vitto, alloggio e workshop a carico dell’organizzazione.
Il primo classificato riceverà inoltre un premio in denaro di €1.500, offerto da BPER Banca.

Per maggiori dettagli, il regolamento completo è disponibile al link: leggiamoci.it/premio-2025.