Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
21 Luglio 2020
MODALITA’ PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI RELATIVI ALLA PARTECIPAZIONE DELL’ ITALIA AD INIZIATIVE DI PACE E UMANITARIE IN SEDE INTERNAZIONALE.

La Legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”), nell’abrogare la legge 180/1992, ha modificato il DPR 18/1967 con l’inserimento di un art.23-ter, recante “nuove modalita’ per l’erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative […]

Leggi di più
19 Luglio 2020
REFERENDUM CONFERMATIVO 20/21 SETTEMBRE 2020

Con Decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio è stata fissata al 20 e 21 settembre la data del referendum confermativo previsto dall’articolo 138 della Costituzione sul testo di legge costituzionale recante: “Modifiche agli articolo 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di […]

Leggi di più
19 Luglio 2020
“L’innovazione che parla italiano” – Startup Tecnologiche italiane che operano all’estero

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, e PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition accademiche locali, indicono la seconda edizione del Premio “L’innovazione che parla italiano”, quale riconoscimento dell’alto valore innovativo di Startup Tecnologiche che operano all’estero e fondate da […]

Leggi di più
19 Luglio 2020
Italian Bilateral Scientific Cooperation Award

The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) instituted the “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award” in the year 2018 to recognize an Italian experienced scientist who, in performing his/her research abroad, has made a remarkable contribution to the advancement of science and technology, thus improving Italy’s S&T relations with foreign countries and with […]

Leggi di più
9 Luglio 2020
Anno Accademico 2020-2021 – IMMATRICOLAZIONI degli studenti stranieri presso le Università Italiane/ AFAM.

Il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ha pubblicato all’indirizzo http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri la circolare annuale contenente le procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto ai corsi della formazione superiore in Italia nell’anno accademico 2020-2021. Si raccomanda un’attenta lettura della circolare di cui sopra per ottenere tutte le informazioni sulle procedure per […]

Leggi di più
10 Giugno 2020
Presentazione del portale www.newitalianbooks.it, nuovo strumento digitale per la promozione del libro italiano all’estero

Da una collaborazione di Treccani, MAECI, ed il mondo dell’editoria nasce un nuovo portale bilingue (italiano/inglese) ricco di spunti di lettura, interviste e notizie utili per traduttori. www.newitalianbooks.it Il prossimo 11 giugno, alle ore 11.30, avra’ luogo la conferenza stampa da remoto di presentazione del portale www.newitalianbooks.it un nuovo strumento digitale bilingue (italiano/inglese), per la […]

Leggi di più
1 Giugno 2020
Intervento del Presidente Mattarella in occasione del “Concerto dedicato alle vittime del coronavirus” nel 74° anniversario della Festa Nazionale della Repubblica

In occasione della Festa Nazionale della Repubblica, si è svolto, nei Giardini del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il “Concerto dedicato alle vittime del coronavirus”. L’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, diretta dal maestro Daniele Gatti, ha eseguito musiche di Mozart, Pärt, Vivaldi, Puccini, Webern e Bach. Dopo l’esecuzione dell’Inno di […]

Leggi di più
12 Maggio 2020
#WeAreItaly – l’Italia a portata di clic

La campagna #WeAreItaly lanciata il 19 marzo per promuovere all’estero l’Italia della cultura, creativa e vitale anche nei giorni dell’emergenza COVID–19, si arricchisce oggi con un video-racconto finale, realizzato dai registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini. > Oltre 100 video scandiscono un diario quotidiano ed emozionante che invita a rimanere connessi con l’Italia e testimonia […]

Leggi di più
12 Aprile 2020
Volo speciale per il rientro in Italia

Per aiutare i cittadini italiani che si trovano temporaneamente in Giordania e che abbiano necessità di rientrare in Italia presso il proprio domicilio per i motivi consentiti dal DPCM 22 marzo 2020, si conferma che Alitalia, di concerto con questa Ambasciata d’Italia a Amman e con il nostro Ministero degli Esteri, ha attivato un volo speciale […]

Leggi di più
7 Aprile 2020
Network donne mediatrici del Mediterraneo

Il Network delle Donne Mediatrici del Mediterraneo, istituito dal MAECI nell’ottobre 2017 nell’ambito del mandato italiano in Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, è lieto di annunciare l’apertura di un bando per nuovi membri, aperto fino alle 23:59 del prossimo 17 aprile . Hai esperienza in mediazione, attività di peacemaking o peacebuilding nella tua comunità, […]

Leggi di più