Ad Amman in mostra “Nostalghia”, viaggio fotografico tra i cristiani d’Oriente
Sono trentadue le stampe ai sali d’argento delle foto scattate in pellicola in bianco e nero che testimoniano due anni, due mesi e dieci giorni di viaggio dell’autrice e fotogiornalista, Linda Dorigo e che fanno parte di un progetto più ampio – Rifugio – che l’ha portata assieme al giornalista Andrea Milluzzi, alla ricerca degli […]
Leggi di piùParte stanotte il nuovo contingente di rifugiati siriani tramite “corridoio umanitario”
Un gruppo di rifugiati siriani, attualmente ospitati in territorio giordano, prenderà parte al programma di “resettlement” in Italia nell’ambito del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati del Ministero dell’Interno. I beneficiari del programma, che prevede l’assistenza e l’integrazione di rifugiati dalla guerra in Siria in condizioni di vulnerabilità, sono stati assistititi dall’Ambasciata d’Italia […]
Leggi di più15 borse di studio per iscriversi o completare un corso di laurea, master o dottorato in Italia
Il Governo italiano ha aumentato a 15 le borse di studio che saranno offerte, per l’Anno Accademico 2018-2019, a studenti stranieri e italiani residenti all’estero desiderosi di studiare in Italia. Le borse di studio, del valore di 900 euro al mese, sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso istituzioni italiane statali […]
Leggi di piùPubblicazione avviso di incarico per coordinatore di programma junior
Avviso per la selezione di un Coordinatore di Programma Junior a tempo determinato nell’ambito dell’iniziativa: “Programma per la ricostruzione e la riabilitazione dei servizi essenziali in Siria. Fase III. AID 10696”. Data di scadenza per la presentazione delle candidature: 10 aprile 2018, ore 12:00 (orario di Amman).
Leggi di piùProfughi siriani in Giordania: inaugurati presso Irbid i nuovi interventi italiani in scuole e sanità
Nel corso di un’intensa mattinata che ha visto la partecipazione di autorità e comunità locali di Wasatyyeh e di Yarmouk, nel nord della Giordania a 5 km dal confine siriano, l’Ambasciatore in Giordania Giovanni Brauzzi ha inaugurato il 18 marzo tre impianti fotovoltaici in altrettante scuole e un centro medico realizzati nell’ambito del programma della […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal governo italiano a stranieri e cittadini italiani residenti all’estero (scadenza: 30 aprile)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio, in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2018-2019, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della […]
Leggi di piùBando Scambi Giovanili MAECI 2018
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Italiana ha avviato la selezione di progetti destinati alla realizzazione di percorsi formativi socio-culturali di arricchimento curriculare e formazione professionale, per giovani italiani e stranieri, in Italia e all’estero, di eta’ compresa tra i 18 e i 30 anni. Il Bando, pubblicato sul sito istituzionale del MAECI, […]
Leggi di piùInaugurata la Diga di Al Lajjoun. Fornirà acqua alla regione di Karak.
È stata inaugurata, alla presenza del Ministro giordano dell’Acqua e dell’irrigazione Ali Al- Ghezawi e dell’Ambasciatore Italiano in Giordania Giovanni Brauzzi, la diga di Al Lajjoun nel governatorato di Kerak, al sud della Giordania. Il progetto ha l’obiettivo di sfruttare e le risorse idriche a beneficio delle attività agricole e di allevamento nell’area di Kerak. […]
Leggi di piùConcorso per traduzioni in lingua italiana (scadenza: 31 marzo)
La Direzione Generale Biblioteche e Istituti culturali del MiBACT, con Decreto n. 10 del 22 gennaio 2018, ha indetto un bando di concorso (qui allegato, unitamente al Modulo A per la presentazione della domanda) per la concessione di riconoscimenti per le traduzioni da finanziare con il Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua […]
Leggi di piùIl 6 marzo è la Giornata in memoria dei Giusti dell’umanità
Il 6 marzo è la Giornata in memoria dei Giusti dell’umanità, istituita dal Parlamento italiano il 7 dicembre scorso. Anche l’Ambasciata d’Italia ad Amman intende onorare quelle figure che hanno dedicato la loro vita al bene, giungendo anche al sacrificio estremo in nome degli ideali perseguiti. Persone che hanno saputo intraprendere coraggiosi percorsi di cambiamento, […]
Leggi di più