COLTIVA IL TUO TALENTO NEL TEMPIO DELLE ARTI: BORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA DEL TEATRO ALLA SCALA
L’arte è il cuore pulsante della cultura e dell’identità italiana, e il Teatro alla Scala di Milano ne incarna l’eccellenza da oltre due secoli. Non solo un palcoscenico di fama mondiale, ma anche un vero e proprio hub di talenti, la Scala è un punto di riferimento imprescindibile per chi sogna di trasformare la propria […]
Leggi di piùCONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI ED ESPERTI IN ITALIA E ALL’ESTERO
Sostenere la ricerca, valorizzare la cultura, promuovere la cooperazione internazionale: è con questi obiettivi che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale rinnova il proprio impegno a favore della mobilità internazionale dei protagonisti del sapere e della cultura. Un’opportunità concreta per rafforzare i legami tra istituzioni accademiche italiane e straniere e per favorire […]
Leggi di piùYOUTH4CLIMATE: CALL FOR SOLUTIONS 2025 – I GIOVANI AL CENTRO DELL’AZIONE CLIMATICA
Il cambiamento climatico è la sfida cruciale del nostro tempo e i giovani ne sono protagonisti indiscussi. La loro visione, creatività ed energia rappresentano il motore del cambiamento, capace di trasformare idee innovative in soluzioni concrete per un futuro sostenibile. Per questo, l’Italia continua a investire sul loro coinvolgimento attivo attraverso l’iniziativa Youth4Climate, offrendo strumenti […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025
Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione. Piccole imprese – licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale. Abrogazione parziale di norme in […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre […]
Leggi di piùPREMIO LEGGIAMOCI 2025: UN’OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI TALENTI DELLA SCRITTURA E DELL’ILLUSTRAZIONE
Leggere, scrivere e disegnare non sono solo competenze, ma strumenti per comprendere il mondo e immaginarne di nuovi. Un libro, un racconto o un’illustrazione possono trasformarsi in un viaggio interiore, in uno spazio di libertà dove emozioni, sogni e idee prendono vita. Per i giovani, scrivere significa dare voce ai propri pensieri, sperimentare linguaggi, immaginare […]
Leggi di piùGIOVANI PROTAGONISTI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA: AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGRAMMA DI FORMAZIONE “I ACT”
La transizione energetica e la lotta al cambiamento climatico rappresentano delle priorità strategiche per la comunità internazionale. Queste sfide globali richiedono il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni, che, in futuro, svolgeranno un ruolo chiave nel definire politiche e soluzioni sostenibili. In questo contesto, la seconda edizione del programma “I ACT” (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit), […]
Leggi di piùBOOKTUBERPRIZE 2025: PROMUOVERE LA LETTURA TRA I GIOVANI ATTRAVERSO LA CREATIVITÀ DIGITALE
La lettura è da sempre uno strumento essenziale di crescita personale e di sviluppo del pensiero critico, per i ragazzi rappresenta infatti un ponte verso la conoscenza e la comprensione del mondo. In una realtà sempre più interconnessa, è fondamentale stimolare nei giovani l’amore per i libri, incoraggiandoli a esprimere e condividere le proprie riflessioni […]
Leggi di piùPremi e contributi per la divulgazione del libro italiano e la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonché per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive
La divulgazione delle opere italiane all’estero è un pilastro fondamentale della diplomazia culturale del nostro Paese e rappresenta anche un’opportunità per promuovere la cultura italiana nel mondo. In quest’ottica, i Premi e Contributi alle traduzioni di opere letterarie e scientifiche, così come alla produzione, doppiaggio e sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive costituiscono uno […]
Leggi di piùSTUDIA A TRENTO CON UNA BORSA DI STUDIO!
L’Università di Trento offre un’imperdibile opportunità a studenti extra-UE che desiderano conseguire una laurea magistrale in Studi Internazionali! Sono aperte le candidature per l’anno accademico 2025-2026 ai corsi di: Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Studi Europei e Internazionali (MEIS). Entrambi i corsi sono interamente in inglese, […]
Leggi di più